La Search Advertising, ovvero la pubblicità legata ai motori di ricerca (come Google o Bing), consente di intercettare tutti quegli utenti che stanno cercando attivamente prodotti e servizi simili a quelli presenti sul tuo sito web.
Aumentare la notorietà del marchio (Brand Awareness)
Ottenere lead in target per i servizi offerti
Aumentare le vendite e le conversioni di un e-commerce
Le campagne di Search Advertising ti permettono di settare (e raggiungere) diversi obiettivi di businesss. Quelle di brand awareness, ad esempio, sono fondamentali per farti conoscere e comunicare i tuoi prodotti/servizi a potenziali clienti che stanno cercando qualcosa di simile. Oppure, se il tuo obiettivo è quello di aumentare conversioni e vendite, puoi intercettare le intenzioni di ricerca e di acquisto degli utenti in target.
Mostra i tuoi annunci pubblicitari unicamente ad utenti che sono già interessati a un determinato servizio/prodotto e che sono alla ricerca di qualcuno in grado di fornirglielo.
Se il tuo business è nel settore dei servizi, puoi intercettare gli utenti che stanno cercando attivamente un servizio, raccogliendo contatti in target da lavorare commercialmente.
Vendi i tuoi prodotti tramite annunci testuali o mostrandoli direttamente sui motori di ricerca a tutti coloro che stanno effettuando ricerche simili.
Analizziamo nei minimi dettagli lo stato di fatto e le tue necessità, definendo in modo chiaro gli obiettivi di business da raggiungere. Questa fase è fondamentale per individuare il potenziale e un budget congruo da stanziare.
Avendo chiari obiettivi di business e budget, passiamo alla fase di progettazione della strategia pubblicitaria. In questa fase vengono definiti i canali attraverso cui veicolare la pubblicità e il budget dedicato ad ognuno di essi.
In questa fase effettuiamo il setup tecnico dei vari strumenti pubblicitari da utilizzare (Pixel, tag di conversione, configurazione strumenti analitici), realizziamo la campagna e la lanciamo.
Monitoriamo costantemente le campagne per valutare le performance ed individuare eventuali ottimizzazioni. Inoltre, conduciamo dei test dinamici, con l’obiettivo di migliorarne la resa e ottimizzarne fattori/variabili (es. CPC)
Al termine del mese di attività, forniamo dei report con i principali indicatori delle campagne, al fine di valutare le performance e i risultati raggiunti.
L’intero processo, dall’analisi preliminare alla creazione delle campagne, non può prescindere dal rispetto del budget stanziato e delle tempistiche.
Un processo iterativo, volto a migliorare costantemente le performance, in cui la moltitudine di strumenti impiegati richiede che ogni attività non sia fine a se stessa, ma parte integrante di una strategia ben definita, organizzata e condivisa.
A seconda degli obiettivi che intendi perseguire, il search advertising mette a disposizione diversi canali e formati per raggiungere il tuo pubblico.
Gli annunci testuali vengono mostrati accanto ai risultati di ricerca a tutti gli utenti che stanno facendo ricerche simili. In questo modo è possibile perseguire diversi obiettivi, come aumentare le vendite online o in negozio, generare più lead, generare traffico o aumentare la brand awareness. Nelle campagne PPC (pay-per-click), la piattaforma pubblicitaria addebita un costo unicamente quando un utente fa click su un nostro annuncio.
Le campagne Shopping aiutano a promuovere i prodotti in vendita tramite e-commerce, offrendo agli utenti informazioni dettagliate sui prodotti stessi. Gli annunci shopping, infatti, superano il concetto dell’annuncio di tipo testuale, dando la possibilità di aggiungere un foto del prodotto, un titolo, il prezzo, il nome del negozio e molte altre informazioni che consentono di veicolare pubblicità molto dettagliate.
Grazie al remarketing, è possibile raggiungere nuovamente gli utenti che già hanno visitato le pagine del tuo sito, riproponendo loro i prodotti che hanno visto, oppure offrendo particolari sconti e promozioni.